Citazione

San Martino

I Ricordi di zia Maria
capitolo 29

Oggi 11 novembre 2006 nel mio paese si festeggia san Martino. Sessanta-settanta anni fa nella piana dove io abito ora era riservata per la feria di san Martin. In guei tembi in questo giorno in questa piazza si vendevano animali domestici, così ci stavano gente per vendere o combrare animali. In questo giorno si usava fare qualche regalo, per esembio i fitanzati regalavano alla fitanzata l’ombrello (io pure lo ricevetti dal mio fitanzato) o qualche anello o spilla di biciotteria. Ci stavano tante bancarelle piene di queste cose, si vendeva il torrone, questa era la festa di san Martin in quei tembi lontani. Read more

Pubblicità
Citazione

Anche l’occhio vuole la sua parte

I Ricordi di zia Maria
capitolo 28

Continuerò a griticare quelle cose che a mio parere stanno fatte male.

Dove abito è in una piazza abbastanza grande, venendo da sotto ci sta un ponte che sotto ci corre acqua. Quasi sembre, ai fianchi, la gente ci butta sporco e tante buste di plastica, bottiglie di plastica e di vetro. Guardare queste cose non è piacevole. Vicino ci hanno fatto un giardinetto, ci hanno messo la statua di Padre Pio. Read more

Citazione

Il paese ieri e oggi

I Ricordi di zia Maria
capitolo 27

Nel mio paese, dove ingomingia, ci sta una valle che si chiama Valle dell’Inferno. In questa valle c’è una sorgente, una volta si vedeva l’acqua uscire da dentro la montagna, era uno spettacolo vedere tanta acqua bianca trasparente. Ci aveva il suo corso, scorreva quasi per mezzo paese sopra a pietre piccole e grandi, chiara e limbita, era bellissimo guardare come correva. Read more

Immagine

Sempre insieme

I Ricordi di zia Maria
le fotografie

zia Maria e zio Totore
zia Maria e zio Totore davanti casa loro a Piedimonte

 

Citazione

I miei anni passati col mio uomo meraviglioso

I Ricordi di zia Maria
capitolo 26

Me lo voglio ricordare descrivendolo un uomo retto, senzibile, facile alle commozioni. Ho passato con lui più di cinquanta anni. Read more

Citazione

Il matrimonio

I Ricordi di zia Maria
capitolo 25

Ora parlo un poco delle feste di quando si fanno i matrimoni. Prima cosa, quasi tutte le coppie stanno fitanzati a tembo indeterminato perché si vedono sembre, stanno comodi. Così poi dopo anni di fitanzamento molte coppie si decidono a sposarsi, devono tenere tutto nella casa che vanno a vivere, le comodità che servono. Read more

Citazione

Il fidanzamento

I Ricordi di zia Maria
capitolo 24

Continuo coi miei ricordi. Io vivevo la mia vita da giovane senza cose di rilievo, ci avevo già i miei 19 anni, di fitanzati non ne volevo sapere, qualche giovanotto mi fermava, camminavo per la mia strada senza tanto ascoltarli, ero un poco strana, mi bastava stare bene con la mia famiglia. Mi piaceva fantasticare, ero contenta, aiutavo in casa, mi facevo le mie cantate durante il giorno, mi piacevano gli animali e la natura. Ero contenta così, mi bastava poco per accontentarmi. Intanto nel mio fantasticare ci mettevo pure, tra me penzavo abitando così stramanata, chi è il ragazzo che viene fin quà su per vedermi e stare con me? Era molto sacrificato, ero sicura di restare zitella, ma non me ne facevo problemi, la mia vita trascorreva tranguilla. Read more

Citazione

I miei genitori

I Ricordi di zia Maria
capitolo 23

Parlo un poco come erano i miei genitori. Mio padre un uomo tranguillo faceva tutte le cose con calma, a suoi figli non li scridava quasi mai, c’era mia madre che lo faceva per lui, bastava, mentre mia madre era abbastanza nervosa, sarà che quando era ragazza aveva tenuto un fitanzato prima di mio padre, suo vicino di casa, quando andò militare prese una malattia e morì, si diceva che da allora prese un poco di esaurimento che l’accombagnò per tutta la sua vita. Era una bella ragazza, non passò inosservata a mio padre che pochi mesi dopo che gli era morto il primo fitanzato mio padre se ne innamorò e in pochi mesi si sposarono, formando la sua famiglia. A quei tembi la famiglia era d’obblico e continuava per tutta la vita, non esistevano divorzi. Read more

Citazione

I tedeschi e gli americani

I Ricordi di zia Maria
capitolo 22

Torno a parlare della mia vita da giovine ricordandomi cose del passato lontano. C’era la guerra, io con la mia famiglia stavamo ad abitare su questa specie di piccolo castello, stavamo un poco più sicuri, era un poco lontano dal centro abitato. Della guerra si sapeva poco, notizie non ce n’erano, per noi senza giornali e senza radio. Read more