Citazione

Questa è stata la mia vita

I Ricordi di zia Maria
capitolo 30

Questa è stata la mia vita, non ne ho rimbiandi. Durante la mia vita le sodisfazioni e le gioie più grande sono state quando ho cresciuti i miei figli, specie quando erano piccolini quando ingomingiavano i primi passi, sono momenti indescrivibili.

La divisione dei miei anni che ho passato sono: 24 in Italia; più di venti in Argentina dove ho avuti 4 figli, poi due l’ho dovute restare perché sposate, 3 grandicelli me li sono portati in Italia; ora sono più di trenta che sono ritornata.

Così che io inzieme a mio marito, in tutti gli anni passati assieme che sono stati più di cinguanda, abbiamo saputo fare tante cose, non siamo stati mai ricchi però non ci è mancato mai niente del necessario, vissuti con rettidudine e onestà.

Ora mio marito mi ha lasciato, se n’è andato nell’altro mondo. Questa è la legge della vita, c’è un pringipio e una fine, bisogna accettarla e sapersi rassegnare. Verrà il giorno che mi dovrà toccare pure a me purtroppo. Sono arrivata a 80 anni, la mia vita scorre a rittimi più o meno uguali, solo che devo fare le cose con più lentezza, però le faccio uguale. Non bisogna mai fermarsi fino a che la salute te lo permette. Chi si ferma è perduto, si dice, ed è la verità.

Poi con la mia esperienza essendo di una certa età posso dire la vita non è tutta rose e fiori, ci sono tante spine e tanti ostacoli. Se si sa non farsi pungere dalle spine e saper saltare tutti gli ostacoli per non cadere, si può anche vedere la bellezza dei fiori, sentire il suo profumo. A tutto questo c’è un però: far sembre i conti con il tembo che passa, che passa veloce. Mi sto accorgento, mi sembra ieri di essere piccola, ora sono cresciuta abbastanza, il tembo è volato. Si può dire che la vita è breve, bisogna saperla vivere bene, dare molto a gli altri che ti stanno vicini senza chiedere.

Solo che la vecchiaia è pesante, per questi motivi dentro o col penziero chi sa che si volesse fare, però mancano le forze e uno si deve arrendere e dire o fatta la gioventù, ora mi tocca fare la vecchiaia. Spero di farla allo stesso modo della gioventù, facendo sembre il mio dovere, e non farmi tanto pesante con dire cose e non fare paraconi dei miei tembi passati con quelli di adesso. Tante cose di adesso non mi piacciono, me le devo far piacere. Se quell’altro poco che mi tocca da vivere la voglio passare bene, devo fare: quello che vedo e quello che sento non mi piace?, me lo devo far piacere e starmi tranguilla con la mia vecchiaia e basta. Ora c’è il procresso, il modo di vivere è tutto un’altra cosa.

Mi sono dilettata di fare un piccolo riassunto del mio passato.

***

Pubblicità

Un pensiero su “Questa è stata la mia vita

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.