
I nati nel mese di ottobre possono scegliere fra due pietre portafortuna: la tormalina (in particolare quella rosa) e l’opale. Entrambe offrono un’enorme varietà di colori e a entrambe sono attribuiti particolari proprietà che sarebbero in grado di renderci la vita migliore.
L’italiano “tormalina” deriva dal francese “tourmaline”, che è a sua volta un’adattamento dal singalese “toramalli”, e cioè “pacco misto”: questa pietra è infatti presente in natura in moltissime varietà a seconda degli elementi chimici che la compongono, tanto che una gemma può avere anche un colore non uniforme, come nel caso della tormalina “watermelon” (“anguria”) verde e rossa. A seconda del metallo prevalente nella composizione di una tormalina, questa può essere quindi classificata come nobile o alcalina (incolore oppure verde, gialla, rossa, rosa o azzurra), bruna o magnesiaca (brune o gialle), o nera o di ferro (nere oppure dal colore bruno o verde cupo).
Anche in cristalloterapia le proprietà associate alla tormalina variano in base al colore del cristallo. Così, quella rosa o rossa aiuterebbe a guarire un cuore spezzato, amare se stessi e vivere la vita con gioia; quella verde donerebbe una carica di energia e vitalità sia fisica che emotiva; quella azzurra incoraggerebbe a fare chiarezza nella propria mente e comunicare in maniera chiara e onesta; quella viola a lasciar andare i pensieri negativi e rilassarsi; quella nera proteggerebbe dalle energie negative degli altri e dell’ambiente, e così via.
Una gemma dalle infinite varietà e dagli infiniti poteri. Di quale avresti bisogno in questo momento?
Ti è piaciuto questo post? Segui Gemmologia Spiccia su Instagram 💖