Si può nascere e crescere nella Città dell’Oro senza farsi rapire dalla bellezza di pietre preziose e gioielli? Naturalmente sì, ma non vediamo perché rinunciare a godere di un po’ di bellezza.
È scientificamente provato che i riflessi scintillanti di gemme e metalli preziosi ci attirano tanto perché richiamano al nostro inconscio l’acqua, elemento naturale che è fonte di vita e ci mette in contatto con il nostro istinto e i nostri ricordi ancestrali. Analogamente, anche i colori vivaci delle pietre rievocano nella nostra mente la vitalità della natura.
Da questa fascinazione primordiale nasce Gemmologia Spiccia, un museo immaginario alla scoperta delle rappresentazioni del gioiello nelle arti, il loro simbolismo, scienza q.b. e tanto altro ancora. Perché se non è possibile comprare ogni piccola opera d’arte che ci ammicca dalle vetrine delle gioiellerie e dalle esposizioni, possiamo almeno scriverne e raccoglierle in questa nostra piccola collezione virtuale.
🎨 Madamigemme
💎 Pietra del mese
Settembre
Ottobre
💠 Rock tumbler
🔬 Quota Scienza
Il carato
Il carato (ct, k, kt)
La scala di Mohs