Audio

“Crapa pelada” in Breaking Bad

Coraggio amico, non ti disperar!

Sviluppatisi a partire dagli anni Venti del Novecento negli Stati Uniti, il jazz e lo swing sono riusciti a inserirsi nel panorama musicale italiano, dominato dalla censura fascista, grazie a musicisti e cantanti che hanno travestito queste “americanate negroidi” da spensierate canzonette, spesso e volentieri prendendo più o meno velatamente in giro i gerarchi del regime. Read more

Pubblicità
Audio

“My favorite things” in Friends

Silver-white winters that melt into springs…

Parecchi anni fa, quando ancora li chiamavamo telefilm, ogni sera, aspettando che fosse pronta la cena, io e mio fratello ci facevamo un sacco di risate guardando due puntate di Friends su Rai 2. Tanti anni più tardi, durante l’Erasmus a Murcia, una delle mie amiche svizzere ha trovato in offerta a El Corte Inglés, la Coin spagnola, il cofanetto completo dei DVD di tutte le serie, e di ritorno da un viaggio a Madrid abbiamo cominciato a guardarne qualche puntata insieme. È così che ho ritrovato gli amici di Manhattan, e che quella che un tempo era stata una semplice simpatia si è trasformata in vero amore. Read more

Audio

“La mer” in Lost

… a bercé mon cœur pour la vie

In omaggio alla mia trasmissione radiofonica preferita, inauguro i Classici in Serie con la stessa canzone con cui si è aperta la terza stagione di Crooners and Classics, cioè quella andata in onda nel periodo che ho passato a Radio Capital. Read more

Digressione

La lingua dei Ricordi

Ricordi di zia Maria
NdR

Sin da quando ero bambina sono sempre stata molto affascinata dalle parole, dalla loro origine, dal loro comportamento. Da grande, poi, mi sono dedicata con passione allo studio delle lingue straniere, che mi ha aiutata a conoscere meglio l’italiano ma anche il napoletano, la mia “lingua madre”, essendo la mia “lingua padre” il veneto, che però non ho mai praticato pur essendo nata e cresciuta a Vicenza… ma questa è un’altra storia. Read more