Audio

“Crapa pelada” in Breaking Bad

Coraggio amico, non ti disperar!

Sviluppatisi a partire dagli anni Venti del Novecento negli Stati Uniti, il jazz e lo swing sono riusciti a inserirsi nel panorama musicale italiano, dominato dalla censura fascista, grazie a musicisti e cantanti che hanno travestito queste “americanate negroidi” da spensierate canzonette, spesso e volentieri prendendo più o meno velatamente in giro i gerarchi del regime. Read more

Pubblicità
Citazione

Il Ventennio

I Ricordi di zia Maria
capitolo 17

Nel tembo del fascismo il Duce mise la legge che chi teneva sette figli non pagava tasse e gli dava qualche aiuto. Noi eravamo sei, non tenevamo questa fortuna, allora i miei genitori ne volevano fare un altro. La mia mamma lo stava aspettando però successe che con una paura lo perse. Dovette dar conto alla legge come era sucesso. Quando comandava Mussolini succedeva questo, se una abbortiva si doveva andare a dichiarare l’abborto come era avvenuto. Se si faceva come si fa adesso c’era pure il carcere perché Mussolini voleva molti figli. Io a quel tempo ci avevo sei o sette anni, mi ricordo la faccia di mia madre di paura. Così restammo sei figli, niente risparmio sulle tasse. Read more

Citazione

Tic… tic…

I Ricordi di zia Maria
capitolo 15

A me mi piaceva mangiare l’uva quando non era matura, io credo per questo mi ammalai di tifo, ci avevo 6 o 7 anni e stetti più di tre mesi sembre con febbre. A quei tembi ancora non esistevano tante medicine come la pennicellina e tanti antipiocisi come ora, quando uno si ammalava non tanto era facile curare. Mi mettevano una borsa col ghiaccio sulla testa per fare abbassare la febbre. Intanto non mangiavo, mi sono addebolita tanto che neanche la voce mi usciva. Read more