… siccome combinano i pregi delle pietre più preziose, sono più di tutte difficili a descriversi. Hanno il fuoco più tenue del carbonchio, il fulgore purpureo dell'ametista e il verde dello smeraldo, tutti ugualmente risplendenti in una mirabile fusione. Alcuni credono che questa combinazione di bagliori eguagli il colore che in pittura si chiama armenio, altri la fiamma dello zolfo ardente o del fuoco acceso con olio.
Gaio Plinio Secondo (trad. Chiara Lefons Pugliese), Storia Naturale. Libro XXXVII, Livorno, Sillabe, 2000
Luigi XVI indossava una pietra favolosa chiamata il Diamante Blu della Corona. Sparì nel 1792. Intorno allo stesso periodo in cui il vecchio Luigi perse tutto, dal collo in su, secondo alcune informazioni anche il Diamante della Corona fu tagliato, assumendo la forma di un cuore, e poi fu ribattezzato Cuore dell'Oceano. Oggi avrebbe un valore superiore al famoso diamante Hope.
In Titanic, celebre film di James Cameron del 1997, il cercatore di tesori Brock Lovett riassume così la storia conosciuta del Cuore dell’Oceano, il prodigioso gioiello all’origine della sua esplorazione del relitto del transatlantico.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.