Citazione

Voglia di tornare

I Ricordi di zia Maria
capitolo 8

In più di venti anni me ne sono passate di cose. Essendo un paese di capitalisti, dove la ricchezza se la dividono tra loro restando le briciole agli operai e ai poveri, l’unica cosa bella che mi è successa è di aver avuti quattro figli tutti belli e inteliggenti. Con un marito lavoratore, io mamma a tembo pieno perché non sono andata mai a lavorare fuori casa, me li sono potuta gotere al massimo.

In una terra tanto lontana non è che si stava male, però neanche tanto bene. In venti anni non si potevano contare i colpi di stato che ogni tanto si facevano. Però ci avevamo la nostra casetta, i nostri figli, c’eravamo abbituati. Si tirava avanti. Read more

Pubblicità
Immagine

La Quinceañera di Giovanna

I Ricordi di zia Maria
le fotografie

28 dicembre 1963

Quinceañera famiglia.jpg
Cristina, zia Maria, Ida, Giovanna, zio Totore, Rino

Quinceañera bambini.jpg

Quinceañera ragazze.jpg

Quinceañera ragazzi.jpg

Immagine

Un ritratto per i genitori lontani

I Ricordi di zia Maria
le fotografie

Piccioni F
Cristina, zio Totore, zia Maria, Giovanna

Piccioni R

Citazione

La nuova vita

I Ricordi di zia Maria
capitolo 3

Siccome non si trovavano case, non mi ricordo bene come mio marito ingontrò questo nuovo lavoro che era di fare il guardiano a una casa chinta. Si trattava di una casa scialè che i signorotti argentini ci avevano fuori città per passare il fine settimana con gli amici. Ci stava la casa con tutte le comodità per loro mentre la nostra stava un poco più distante, una stanzetta piccolina e un’altra pure piccolina, una la stanza da letto e una la cucina, più in là un bagno solo con un buco, non ci si poteva neanche sedere. Ci avevamo una vacca, un cavalluccio, si chiamava Poni, un cane legato e un gallinaio con quasi cento galline. La sera quando si andava a dormire ci mangiavano le zanzare, erano una specie piccoline, si chiamavano moschigli. Che cambio, no? Peggio di come stavo in Italia. Read more

Immagine

La famiglia riunita

I Ricordi di zia Maria
le fotografie

Riuniti F

Riuniti R
Ricordo dei vostri cari lontano Salvatore Maria e Giovanna
Citazione

Il viaggio

I Ricordi di zia Maria
capitolo 2

Arrivò il giorno che ci imbarcammo a Napoli su una nave non tanto grande, si chiamava Conte GrandeEra una mezza carretta, quelle erano le navi che c’erano allora, senza aria contizionata. In terza classe tutti i viaggiatori in un grande salone dove c’erano tanti letti, le donne in un salone coi figli, gli uomini in un altro salone, questo era per dormire. Di giorno si andava in coperta dove si vedeva tanta acqua, per diversi giorni si vedeva solo acqua, niente terra. Read more

Citazione

Ricordi di una emigrante

I Ricordi di zia Maria
capitolo 1

Quando avevo 15 anni abitavo sopra una montagna, i miei genitori coltivavano ulivi, per scendere al paese ci volevano 15 minuti per scendere e mezz’ora per salire. A quei tembi del 1943 non avevamo tante risorse e quel paio di scarpe che si avevano si dovevano risparmiare, se no per la montagna con tante pietre non duravano niente. Si scendeva scalzi e giù, arrivata a una casa che ci abitava gente conosciuta, con la fontana fuori mi lavavo i piedi, mi mettevo le scarpe e andavo in paese, per andare a messa la domenica, e altri giorni per fare qualche spesa per la mia famiglia.

Read more