Johannes Vermeer, Ragazza col turbante, c. 1665
L’Aia, Mauritshuis
Aveva ragione: il quadro poteva soddisfare Van Ruijven, ma gli mancava qualcosa. Ci arrivai prima di lui. Quando mi avvidi di che cosa ci voleva – quel punto di luce che aveva messo in altri quadri per catturare lo sguardo dell’osservatore – rabbrividii. Ecco la fine, pensai. E avevo ragione. Tracy Chevalier (trad. Luciana Pugliese), La ragazza con l'orecchino di perla, Vicenza, Neri Pozza Editore, 2000
La nostra prima Madamigemma non poteva essere che la Ragazza col turbante, forse la più popolare rappresentazione di un gioiello nella storia dell’arte. Questo dipinto non è un vero e proprio ritratto ma una tronie: una figura immaginaria, via di mezzo fra personaggio in costume – spesso esotico – e quadro storico.
Read more
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.